Venerdì 12 ottobre
sarà un giorno fondamentale per tutti noi automobilisti, infatti per la prima volta
non vedremo più
le scritte "benzina super"
o
"diesel"
ai distributori, ma saranno sostituiti dalle
lettereE
per la
benzina
e
B
per il
diesel.
Questa regola si applica a
tutti i paesi della Comunità Europea
ed alcuni paesi che hanno scelto di condividere questa strada ( Islanda, Liechtenstein, Norvegia, Macedonia, Serbia, Svizzera e Turchia). Ma le novità non finiscono qui, perché a complicare il discorso
saranno inseriti dei numeri, per indicare la percentuale di componenti biologici nel carburante, per il gasolio può oscillare tra il 7% e il 10%, mentre per la benzina tra il 5% e il 10%. Oltre per il nome saranno riconoscibili anche per i
simboli sulla pompa: per la
benzina
un
cerchio, per il
gasolio
un
quadrato
e per i
carburanti alternativi
un
rombo.
ecco nel dettaglio i nuovi nomi dei carburanti:
- Benzina = E - Diesel = B - Gas = GPL - Metano = CNG - Idrogeno = H2 Per le
auto di nuova produzione
sarà
obbligatorio esporre un'etichetta
indicante il tipo di carburante adatto
all'interno del tappodel serbatoio.
PER SCOPRIRE TUTTO IL NOSTRO PARCO AUTO
CLICCA QUI